fbpx

Spiaggia di Porto Frailis

Spiaggia di Porto Frailis – Arbatax

La Spiaggia di Porto Frailis è composta da sabbia finissima, color argento e oro – che brilla alla luce di ogni nuovo giorno. Acqua trasparente, azzurra, cangiante. Dai mille colori. Fondale basso, adatto a tutti. Ciottoli che impreziosiscono l’ambiente circostante. Macchia mediterranea che circonda, come proteggendola, una caletta che non è possibile non visitare, se ci si trova in Ogliastra per le vacanze. Di che spiaggia stiamo parlando? A Sud di Capo Bellavista, protetta e sorvegliata dalla Torre di San Gemiliano, c’è una caletta che, riparata dai venti e perfetta per chi vuole una bella dose di quiete, incastonata tra scogli granitici, mostra tutta la sua bellezza nei suoi circa 200 metri: la spiaggia di Porto Frailis.

Come raggiungere la spiaggia di Porto Frailis?

Da Cagliari, prendere la SS125 var, conosciuta come Nuova Orientale Sarda, e seguire le indicazioni per Tortolì. Da Olbia è possibile raggiungere la città prendendo prima la SS131 Dir e poi la SS289 Var del Correboi. Una volta a Tortolì, seguire le indicazioni per Arbatax. Una volta entrati su Viale Europa, che si trova andando dritti alla casa cantoniera (al 149esimo chilometro della SS 125), si deve tenere la destra fino ai parcheggi dinanzi alla spiaggia. Da lì, la distanza per arrivare a destinazione è minima, perfetta per portar giù i bagagli senza dover percorrere a piedi troppa strada.

Cosa vedere nei dintorni?

Molte sono le belle località che si possono facilmente raggiungere da Porto Frailis. Vicine, al centro della vicinissima Arbatax, sono le Rocce Rosse. La bellissima cattedrale di porfido rosso, adagiata su un letto di ciottoli e scogli dai colori suggestivi, è uno dei posti più conosciuti d’Ogliastra. Molto bella è anche Cala Moresca. La caletta, nota per il fondale basso adatto ai bambini – o alle persone che non sanno nuotare – e per l’acqua trasparente, è anche particolarmente amata da chi fa pesca subacquea. La grande varietà di pesci di ogni colore e la presenza di stelle marine la rendono ambita anche da chi ama fare immersioni. Molto vicino anche il Lido di Orrì, particolarmente conosciuto per la sua bellezza.

Servizi presenti nella Spiaggia di Porto Frailis

Facilmente raggiungibile in auto, la spiaggia è accessibile anche alle persone disabili. È possibile noleggiare tutta l’attrezzatura balneare che serve per un giorno di relax sotto il sole: lettini, ombrelloni ma anche pedalò, moto d’acqua o canoe. Il fatto che si trovi in pieno centro abitato dà comodo e veloce accesso a locali, anche notturni, bar, ristoranti, punti ristoro. Presenti nelle vicinanze anche tabacchino ed edicola.

La Torre di San Gemiliano

Sorge a 43 metri sul livello del mare e pare sorvegliare la Baia di Porto Frailis: la Torre di San Gemiliano fa parte di quelle strutture che, a partire dall’Alto Medioevo, venivano usate come strumento di controllo, vedetta o comunicazione per quanto riguardava la costa orientale dell’Isola. Nasce più che altro come strumento di difesa dai pirati, in modo da poterli scorgere con tempo, infatti ha una vista di 25 chilometri verso il mare. È possibile quindi avvistare la Torre di Barì a sud e quella di Bellavista a nord-est. Prese il nome attuale solo nel 1767: prima veniva chiamata Torre di Taratasciar – in arabo significa “tredicesima torre” – e Torre di Zacurru.

Esperienze da fare

Prenota un alloggio

 

Mappa

Cosa visitare nei dintorni

💬 Hai bisogno di aiuto?