Dopo il grande successo dell’edizione 2021, dove centinaia e centinaia di persone avevano ammirato l’Ogliastra dall’alto, tra luci e colori, torna – a grande richiesta – uno dei più interessanti e attesi eventi dell’estate 2022: la seconda edizione dell’Ogliastra Balloon Festival è in arrivo, tra novità, cambiamenti e sorprese.
L’anno scorso, teatro dello spettacolo delle mongolfiere sospese a decine di metri dal suolo al tramonto è stato l’aeroporto di Tortolì – vicino alla spiaggia di Basaura –, mentre per quest’anno la location da urlo selezionata per far vivere un’esperienza indimenticabile è ancor più suggestiva e ammaliante: dal 29 al 31 Luglio il Festival delle mongolfiere avrà una guest star… l’Isolotto d’Ogliastra, da ammirare in tutto il suo splendore dall’alto.
Sì, perché a essere scelto per questa seconda, emozionante replica, è stato il Lido delle Rose, a Lotzorai, con i suoi tre chilometri di sabbia fine e morbida, con sfumature rosa, e il suo mare cristallino.
Sempre volo vincolato, al Balloon, ma nuove mongolfiere colorate e alcune chicche inedite che saranno rese note con lo scorrere del countdown.
Godersi l’Ogliastra da una posizione privilegiata, potendo toccare il cielo con un dito, tra luci e musica mentre cala il sole e il giorno lascia spazio alla notte, con giochi di colore stupefacenti: impossibile non desiderare di vivere questi momenti magici, ricchi di fascino.
La seconda edizione dell’Ogliastra Balloon Festival, organizzata dall’Amc Event Sardegna in collaborazione con il portale di destinazione turistica Life in Ogliastra, ha lo stesso intento della prima: far vivere emozioni mai provate, fornendo un biglietto di sola andata per lo splendore di alcuni dei panorami più belli di una terra ricca di perle.
Adrenalina, incanto, sensazioni forti ma anche molto altro. Le meraviglie non sono finite qui, meglio stare in campana, eh!
Prevendite disponibili sul sito www.ogliastraballoonfestival.it